L'IDEA
La nostra idea è quella di dare in adozione a distanza queste piante, molte delle quali secolari, per far si che questi alberi possano ricevere un intensa cura e manutenzione per riportare ogni singolo ulivo ad essere sano e produttivo.
Oltre al valore etico di questa adozione, chiunque deciderà di adottare un ulivo gli verrà spedito direttamente a casa l’olio prodotto dalla pianta adottata, saltando tutte le intermediazioni, grossisti, supermercati, negozi, e quindi a costi ridotti, avrà la garanzia di consumare un prodotto Italiano al 100%, sano, buono, ricavato solo dagli alberi antichi della nostra tenuta senza nessun tipo di conservanti o agenti chimici.
Questo ambizioso progetto richiede molta manodopera e noi vogliamo offrire opportunità lavorative ai giovani del territorio e in generale alle persone che faticano ad inserirsi nel mondo del lavoro
COME FUNZIONA?
L’adozione di un albero di olivo ha una durata minima di 1 (uno) anno non rinnovabile tacitamente.
Sull’albero di olivo prescelto verrà apposta una targa con il nome dell’albero, il nome dell’adottante e il periodo di adozione. Riceverai all’indirizzo indicato il certificato di adozione su pergamena ed un oliatore personalizzato. L’adottante riceverà un quantitativo di olio EXTRAVERGINE DI OLIVA 100% MADE IN ITALY .
Casate Normanne si impegnerà ad informare l’adottante tramite
e-mail periodiche, delle attività compiute sull’albero adottato e del suo percorso naturale.
Casate Normanne offre all’adottante la possibilità di visitare l’albero adottato e svolgere una visita guidata all’ interno dell’area archeologica di Mileto dove visse il Conte Ruggero "Il Bosso" , e la possibilità di pranzare in un ristorante storico della città ed assaporare le ricette delle antiche tradizioni normanne
La quota annuale per l’adozione di un albero di olivo è varia a seconda del pacchetto scelto.
L’olio verrà spedito presso l’indirizzo indicato con un contributo di Spedizione Aggiuntivo, o potrà essere ritirato gratuitamente presso i nostri punti vendita in Calabria e Piemonte.